Bologna, una città speciale per me
Bologna per me è una città molto speciale.
È la città in cui ho iniziato la mia vita come guida turistica. È la città in cui ho vissuto per diversi anni e che mi ha dato molto.
Per chi la visita come turista (e ho conosciuto molti viaggiatori grazie ai tour), Bologna è spesso una fantastica sorpresa.
Non fa parte delle grandi destinazioni italiane come Venezia, Firenze e Roma, né ha la fama storica di Milano, Napoli, Torino o Palermo.
Tuttavia, i visitatori scoprono che Bologna è un tesoro nascosto in bella vista. La sua storia è ricca di eredità e di storie, la sua posizione nella penisola italiana è strategica e rimane un importante centro culturale d'Italia, molto più di quanto le sue dimensioni possano far pensare.
Scopri di più sui nostri tour a Bologna
Uno dei grandi vantaggi di Bologna è la sua dimensione compatta, che permette di esplorare la città a piedi, senza dover usare i mezzi pubblici.
È anche possibile:
✔ Spostarsi velocemente da/per aeroporto o stazione centrale.
✔ Raggiungere le colline e la natura in meno di 20 minuti a piedi.
Assaggiate la gastronomia bolognese ed emiliana**, famosa in tutto il mondo e parte essenziale della cucina italiana.
Cosa fare in un giorno a Bologna
Se volete visitare Bologna in pochi giorni o se siete solo di passaggio, voglio che abbiate un ricordo speciale di questa città.
Ecco un rapido elenco di cose da non perdere a Bologna:
🔹 Salire sulla Torre degli Asinelli.
Il simbolo della città e il punto più alto del centro storico, da cui si gode di una vista spettacolare su tutta Bologna.
📌 Da vedere assolutamente:
🔗 link ufficiale in inglese
Visita al Museo dell'Archiginnasio**.
📖 Antica sede della prima università d'Europa e del mondo occidentale.
Le tre chiese più speciali
- San Petronio, la più grande basilica di Bologna.
- San Stefano, un gruppo di chiese dal fascino unico.
- Santa Maria della Vita, con il suggestivo gruppo scultoreo del "Compianto sul Cristo morto".
🔹 Passeggiata nel quartiere ebraico.
Dalla porta del vecchio ghetto, tra Calle del Carro e Calle Zamboni, per perdersi tra le case colorate di Calle dell'Inferno e Calle dei Giudei.
🔹 Ammirate i portici più belli.
Luogo consigliato**: Davanti al Banco d'Italia in Piazza Cavour.
🔗 Vedi su Google Maps
Mangiare l'autentico bolognese** Mangiare l'autentico bolognese
🍝 Consigli speciali per chi viaggia con Laia.
Uscire a bere qualcosa a Bologna.
- Via del Pratello**: atmosfera bohémien, osterie e bar frequentati dalla gente del posto.
- Via Mascarella**: atmosfera più studentesca, perfetta per conoscere la vita notturna universitaria.
Scopri i 7 segreti di Bologna.
🔎 Il modo migliore per farlo è partecipare al Freetour 7 Segreti con Viaja con Laia. Non c'è dubbio! 😆 🔗 Per saperne di più sui nostri tour
🌿 Consiglio extra per gli escursionisti
🏛️ Visitare San Luca, il santuario più importante della città.
È collegato al centro dal portico più lungo del mondo (3,5 km), un percorso ininterrotto di archi che offre un'esperienza unica.